▲ Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
PROCEDURA
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica inseriti nel programma di vendita sulla base della Legge n.560 del 1993, vengono venduti agli assegnatari .... | ||
PROCEDURA
L’assegnatario che deve allontanarsi temporaneamente dall'alloggio deve segnalarlo allo I.A.C.P. tramite lettera da inviare all'Ufficio Ispettivo .... | ||
PROCEDURA
L'assegnatario che intende ospitare terze persone (parenti, affini oppure estranei) per un periodo superiore a 3 mesi deve segnalarlo allo I.A.C.P.
La .... | ||
PROCEDURA
L'Istituto partecipa, per gli alloggi in locazione (sia con quote minoritarie che maggioritarie) a diversi condomini decentrati, la cui gestione è .... | ||
PROCEDURA
La decadenza dalla permanenza nell'alloggio è dichiarata dal Sindaco del Comune territorialmente competente (anche su proposta dello I.A.C.P.).
Lo .... | ||
PROCEDURA
Il canone di locazione per gli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica viene determinato ogni due anni sulla base del reddito complessivo .... | ||
PROCEDURA
A seguito del provvedimento d'assegnazione emanato dal Comune, il futuro assegnatario viene convocato presso l'Ufficio Assegnazione, ovvero sui luoghi .... | ||
PROCEDURA
La manutenzione ordinaria degli impianti di sollevamento viene eseguita da ditte titolari di un regolare contratto di manutenzione secondo le norme contenute .... | ||
PROCEDURA
Le procedure per gli interventi di manutenzione degli impianti si diversificano per tipo di intervento e per competenza.
Si possono distinguere in:
1) .... | ||
PROCEDURA
L'utente provvede in maniera autonoma, a propria cura e spesa, all'esecuzione degli interventi di manutenzione periodica prevista dalla normativa tecnica .... | ||
PROCEDURA
L'utente, in caso di guasto alla caldaia, deve incaricare la propria ditta di fiducia di effettuare la riparazione necessaria e, se l'apparecchio non dovesse .... | ||
PROCEDURA
Le procedure per gli interventi di manutenzione ordinaria e pronto intervento si diversificano per tipo di intervento e per competenza.
Si possono distinguere:
1) .... | ||
PROCEDURA
L'utente richiede l'intervento tramite lettera, Internet, fax o avvalendosi del modulo disponibile presso l'U.R.P.
L'utente nella segnalazione deve indicare: .... | ||
PROCEDURA
Le procedure per gli interventi di manutenzione straordinaria, si diversificano per tipo di intervento
Si possono distinguere in:
1) lavori di manutenzione .... | ||
PROCEDURA
La morosità nei pagamenti si distingue per tipologia di unità immobiliari: in locazione (alloggi, posti auto, autorimesse, negozi e locali .... | ||
PROCEDURA
Durante il rapporto di riscatto, che dura vari anni, si possono verificare situazioni che non consentono all'assegnatarlo di pagare la rata mensile.
Il .... | ||
PROCEDURA
L'assegnatario riceve bimestralemente la bolletta per il pagamento del canone di locazione relativa all'alloggio occupato.
Il pagamento eseguito oltre .... | ||
PROCEDURA
Per eventuali problemi che riguardano i rapporti con altri inquilini gli utenti possono rivolgersi all'Ufficio URP. Verrà richiesta la documentazione .... | ||
PROCEDURA
Le bollette vengono spedite agli assegnatari bimestralmente .
Il pagamento avviene esclusivamente presso gli uffici postali;
DIRITTI E DOVERI
Se l'utente .... |